Programma di finanziamento
Il nostro contributo annuale a favore della ricerca scientifica
Finanziamo la ricerca scientifica per garantire un futuro migliore ai giovani affetti da questa patologia.

Attualmente l’obiettivo della ricerca è quello di studiare nuovi trattamenti e una cura per prevenire i sintomi come l’insufficienza renale, la perdita dell’udito e i problemi oculari in tutti i pazienti con Sindrome di Alport.

Le nostre iniziative mirano a offrire il nostro contributo a tutti i professionisti che si spendono per la ricerca scientifica a favore delle malattie genetiche rare e in particolare della Sindrome di Alport.

Unisciti a noi

Il programma di ricerca è finanziato attraverso il 5x1000, iniziative solidali e raccolte fondi individuali, in gran parte fornite dalle famiglie dei pazienti e partnership strategiche.

Scopri di più

Alcuni contributi alla ricerca

Il comitato scientifico

Composto da ricercatori e medici che si occupano da tempo di Alport, ha il compito di garantire e monitorare lo sviluppo della ricerca.

  • Prof. Montella Andrea

    Università degli Studi di Sassari

  • Prof.ssa Renieri Alessandra

    U.O.C. di Genetica Medica - Siena

  • Prof. Seri Marco

    Genetica Medica - Università degli Studi di Bologna

  • Prof. De Marchi Mario

    Genetica Pediatrica - Università degli Studi di Torino

  • Dott.ssa Bruttini Mirella

    U.O.C. di Genetica Medica - Siena

  • Dott. Feriozzi Sandro

    Ospedale Belcolle - U.O. di Nefrologia - Viterbo

  • Dott.ssa Mari Francesca

    U.O.C. di Genetica Medica -Siena

  • Dott.ssa Massella Laura

    Nefrologia Pediatrica - U.O. di Nefrologia e Dialisi - Roma

  • Dott. Montini Giovanni

    Nefrologia Pediatrica - A.O. Sant’Orsola Malpighi - Bologna

  • Dott.ssa Ulghieri Lucia

    Genetica Clinica - Dipartimento di Scienze Biomediche - Sassari

Abbiamo bisogno del tuo aiuto!

Diventa un sostenitore dell'Associazione, insieme possiamo offrire un futuro migliore ai bambini Alport.

Scroll to Top

Rispondiamo alle tue domande

Un referente medico è a disposizione di pazienti e familiari Alport.

Clicca su invia! Sarà nostra premura risponderti nel più breve tempo possibile.

disponibile ora

i nostri eroi

Il fumetto che racconta la Sindrome di Alport